Descrizione
In Folio (cm. 3) piena pergamena coeva, volumi, 2, cc.nn. 5, pp. 1095; 1097-1922, cc. 34 di Index, pp. 36 di Appendix, (2). Testate, capilettera e fregi incisi e centinaia di belle incisioni xilografiche. Frontesp. in rosso e nero con marca tipografica. Aloni e restauro ai soli frontesp. alcune leggere bruniture peraltro buon esemplare fresco e marginoso. L’A. fu medico, botanico ed erudito e questa è stata l’opera botanica più completa del suo tempo, portato a termine da Giovanni Des Moulins (Molinaeus) che ne curò pure una traduzione francese; e fu il primo a descrivere la flora della regione di Lione, illustrato con immagini di piante in gran parte derivate dal precedente lavoro di Pierandrea Mattioli ( 1501-1578) impreziosite da figure di insetti e fiori.