Descrizione
8° (cm. 12,3) piena pergamena coeva, (legat. allentata all’interno), pp. (20), 906, (13). Stemma inciso al frontesp. Testatine e capilettera xilogr. Adriano Politi, letterato e accademico (appartenne agli Intronati e Accesi di Siena), autore del Dittionario toscano compendio del Vocabolario della Crusca (Roma 1613-14). Con lo pseudonimo di Paolino Arnolfini pubblicò la traduzione della presente opera qui per la prima volta.Gamba, 2095: “L’edizione presente è originale e rara, dedicata dall’Arnolfini l Duca di Lerma…”. Manca la 1a c. bianca. Alcune piccole gore margin. e minimamente al taglio ma bell’esemplare.